Radio Beckwith Evangelica è una radio locale comunitaria nata nel 1984.
È legata alla Chiesa Evangelica Valdese, ed è caratterizzata dall’attenzione al territorio, alle attività culturali, giovanili e socio-assistenziali. L’emittente prende il nome dal Generale inglese Charles John Beckwith, reduce della battaglia di Waterloo, benefattore che aiutò la cultura e l’istruzione delle Valli Valdesi nella prima metà del 1800.
È legata alla Chiesa Evangelica Valdese, ed è caratterizzata dall’attenzione al territorio, alle attività culturali, giovanili e socio-assistenziali. L’emittente prende il nome dal Generale inglese Charles John Beckwith, reduce della battaglia di Waterloo, benefattore che aiutò la cultura e l’istruzione delle Valli Valdesi nella prima metà del 1800.
Rbe nasce sull’onda della diffusione delle radio libere dopo il 1976,
 come impegno e passatempo di un gruppo di ragazzi. Nei primi anni la 
trasmissione via etere era limitata al solo paese di Torre Pellice, dove
 la radio aveva sede, per poi allargarsi negli anni successivi 
all’intera Val Pellice e al Cuneese. Il tempo di diffusione passa negli 
anni da poche ore iniziali alle 24 su 24 attuali, grazie al graduale e 
continuo investimento in personale e nuove tecnologie, come lo 
streaming, attivo dal 2004, o il digitale terrestre dal 2010.
Attualmente Rbe trasmette 24 ore su 24, 7 giorni a settimana, grazie 
un’equipe redazionale di 10 persone e da circa 80 collaboratori 
volontari che si occupano di aspetti tecnici, di programmi musicali e di
 intrattenimento.
Nessun commento:
Posta un commento